<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=665305573852180&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

Dai cartelli al sito. Com'è cambiato il marketing immobiliare

[fa icon="calendar'] 18/07/18 7.50 / Pubblicato da Giovanni Giaccio in ContentMarketing, InboundMarketing, SocialSelling, DigitalMarketing

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Che internet abbia modificato radicalmente le nostre vite è indubbio. Ma se la rete ha modificato il processo d’acquisto, se lo ZMOT (Zero Moment of Truth ovvero il momento nel processo d’acquisto in cui l’acquirente va su internet e cerca il prodotto, prima di comprarlo) precede perfino la spesa di acqua e cereali, perché il mercato immobiliare sarebbe dovuto rimanere indenne?

Per nessuna ragione. Infatti nel mondo di internet, delle applicazioni e dei social non c’è più spazio per i cartelli “Vendesi” o “Affittasi” in grassetto su sfondo verde evidenziatore. Il mercato immobiliare, crisi dei mutui a parte, ha cambiato i connotati e non tornerà più quello di prima.

Adattarsi al cambiamento perciò non è una scelta, è una necessità. E oggi ti parlerò proprio di questo. Di tutto ciò che la rete ti offre se il tuo pane quotidiano sono le proprietà immobiliari.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Agente Immobiliare? È venuta l'ora di fare Social Selling

[fa icon="calendar'] 04/07/18 7.50 / Pubblicato da M. Letizia Russo in SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Agenti immobiliari su Linkedin ce ne sono moltissimi.

Se sei un agente immobiliare ti dico subito che da questa piattaforma potresti trarre grandi vantaggi a livello di identità digitale, personal branding e beneficiare della possibilità di creare un network interessante e di valore, avendo molte buyer personas sulla piattaforma e la possibilità di allargare a macchia d’olio conoscenze e interazioni.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Infissi: trova la tua nicchia di mercato con LinkedIn

[fa icon="calendar'] 27/06/18 7.50 / Pubblicato da M. Letizia Russo in SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

"Se cercate di assecondare il mercato, lo subirete! Il mercato porterà in basso i vostri prezzi e vi chiederà sempre di più', fino a farvi scoppiare.
Piuttosto che compiacerlo, imparate a trovare la vostra nicchia di mercato, composta da coloro che sono davvero interessati a ciò' che fate e possono permetterselo".

Questo articolo inizia con una citazione tratta dal libro “Oversubscribed” (Tutto Esaurito) di Daniel Priestley.

Parleremo di prodotti altamente inflazionati sul mercato, quali porte e infissi, e di come utilizzare il Social Selling per creare una nicchia di mercato, riuscire a differenziarsi piuttosto che assecondare l’onda che tutti cavalcano della vendita a tutti e dover di conseguenza combattere la stessa guerra del prezzo.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Come costruire una Company Page per l'edilizia

[fa icon="calendar'] 13/06/18 9.51 / Pubblicato da M. Letizia Russo in Linkedin, SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Le aziende hanno sempre più spesso pagine Facebook attive con migliaia di fans, contano i like e le condivisioni sui loro post.  Twittano ogni giorno in merito a novità di prodotto,  relativamente alla nascita di nuove leggi o regolamenti di loro interesse e assegnano a bravissimi storyteller il compito di raccontare storie attraverso i loro canali Instagram ufficiali.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Social Selling per Edilizia: fare affari non sarà più come prima

[fa icon="calendar'] 06/06/18 11.58 / Pubblicato da M. Letizia Russo in SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Se la crisi ha sconvolto il mercato, tu devi cavalcare il cambiamento!
Il Social Selling B2B rappresenta un nuovo modo di approcciarsi alla vendita da parte dei seller (i venditori) e prima ancora da parte delle aziende produttrici.

Vi sono settori che sicuramente possono avere maggiori vantaggi ma anche meno difficoltà nell’utilizzo strategico del Social Selling, semplicemente perché “maturi” e cioè già pronti per svolgere questa attività.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Sign up to our newsletter

Recent Posts