Che internet abbia modificato radicalmente le nostre vite è indubbio. Ma se la rete ha modificato il processo d’acquisto, se lo ZMOT (Zero Moment of Truth ovvero il momento nel processo d’acquisto in cui l’acquirente va su internet e cerca il prodotto, prima di comprarlo) precede perfino la spesa di acqua e cereali, perché il mercato immobiliare sarebbe dovuto rimanere indenne?
Per nessuna ragione. Infatti nel mondo di internet, delle applicazioni e dei social non c’è più spazio per i cartelli “Vendesi” o “Affittasi” in grassetto su sfondo verde evidenziatore. Il mercato immobiliare, crisi dei mutui a parte, ha cambiato i connotati e non tornerà più quello di prima.
Adattarsi al cambiamento perciò non è una scelta, è una necessità. E oggi ti parlerò proprio di questo. Di tutto ciò che la rete ti offre se il tuo pane quotidiano sono le proprietà immobiliari.