È il content marketing lo strumento su cui puntare per fare business online e generare traffico, con l’obiettivo di trovare nuovi potenziali clienti. Per fare inbound marketing in modo efficace e professionale, per raccontare storie, ispirare, motivare e spronare le persone che ti seguono.
Ma soprattutto per risolvere i loro problemi. E quale pagina del sito meglio si presta a fornire risposte “pronte all’uso” alle domande più frequenti? Le FAQ, appunto, le Frequently Asked Questions.
Ottimizzare le pagine FAQ per generare traffico su un sito
Le persone digitano nella barra di Google vere e proprie domande con l’intento –e la speranza- di trovare subito una risposta ai loro problemi. Riuscire ad intercettare questo genere di quesiti e di dubbi permette di generare traffico sul sito e quindi aumentare visite e conversioni.
-
Parla direttamente con i tuoi potenziali clienti dei loro dubbi
Quando le persone hanno dubbi e perplessità riguardo ad un’azienda, ad un servizio particolare o un prodotto da acquistare, fanno ricerche su Google e molto spesso digitano una vera e propria domanda nella barra di ricerca.
Molto probabilmente si tratta delle stesse domande e obiezioni che i tuoi clienti sollevano in negozio oppure rivolgono al tuo team in fase di vendita.
Riproporre queste domande nella pagina del tuo sito dedicata alle FAQ, ti permette:
- di intercettare il quesito del tuo potenziale cliente nella barra di Google
- di farti trovare pronto con la risposta più adatta alle sue esigenze
Noi di YOUR TARGET riscontriamo a volte alcune difficoltà, da parte dei nostri clienti, nel confrontarsi in modo diretto – “faccia a faccia” – con i loro consumatori. Per scovare dubbi irrisolti e domande inespresse, puoi proporre un sondaggio online per indagare i bisogni e i desideri più nascosti, proponendo in cambio una consulenza gratuita o un omaggio da ritirare grazie ad un coupon scaricabile.
Il passaggio fondamentale è quello di proporre questo tipo di sondaggio nel momento in cui il tuo potenziale cliente si trova ancora in una fase del funnel di vendita in cui la propensione all’acquisto è alta.
Le domande aperte sono le più efficaci a questo proposito, per fare in modo che l’interessato si esprima liberamente “a parole sue” (diventeranno poi le keywords su cui puntare), chiedendogli ad esempio:
- Il nostro sito ha risposto a tutti i tuoi dubbi?
- Hai domande da rivolgerci, alle quali non sei riuscito a trovare una risposta nel nostro sito?
-
Identifica le keywords long tail (a coda lunga) da usare nei testi delle FAQ
Si tratta di un passaggio fondamentale, che merita di essere approfondito. Ascoltare i propri clienti significa non solo “capire” ciò che cercano e quali problemi hanno ma anche memorizzare le parole esatte con le quali si esprimono.
Ogni target di riferimento utilizza un linguaggio specifico per esprimersi: la forza di un’efficace strategia di content marketing sta proprio nel focalizzarsi su alcune keywords in particolare, che saranno in grado di attirare il potenziale cliente verso le risposte che sta cercando.
Ci sono strumenti come Google AdWords Keyword Planner, Ubersuggest o Answer the public che permettono di ricercare le keywords a coda lunga e le domande più frequenti poste sul web, inserendo una parola chiave di riferimento.
-
Aggiorna di frequente la pagina FAQ e monitora le interazioni
In base ai commenti lasciati dalle persone, ai risultati dei sondaggi che proporrai sul tuo sito e ad un costante lavoro di ricerca, tieni aggiornata la pagina delle FAQ in modo costante.
Accade spesso che, ciò che in un determinato periodo è oggetto di discussione frequente, venga poi lasciato nel dimenticatoio. I trends cambiano ed è bene monitorare l’andamento delle abitudini dei consumatori e delle tendenze di mercato, in modo da rispondere prontamente alle nuove esigenze, proponendo nuovi contenuti in linea con le aspettative del target.
-
Ricorda che il tuo obiettivo ultimo è fare affari, non solo generare traffico
Può essere che non tutte le domande trovino una risposta sul tuo sito, può essere che un potenziale cliente abbia esigenze particolari di cui parlare in modo diretto o semplicemente molte persone preferiscono parlare “faccia a faccia” con un responsabile ed esporre il loro problema.
Il tuo obiettivo è quello di attirare a te il potenziale cliente, in ogni modo questo si renda necessario.
Utilizza una delle domande della pagina FAQ per rimandare direttamente al servizio clienti oppure inserisci link che rimandino ad istruzioni o landing page specifiche, per aumentare le conversioni.
Come generare traffico gratis e aumentare le conversioni grazie alle FAQ
Il vero errore da parte di molte aziende e gestori di siti web, è proprio quello di sottovalutare le potenzialità di una pagina FAQ.
Una pagina FAQ redatta in modo professionale e in ottica di inbound marketing, rappresenta una delle pagine più efficienti del sito, dal punto di vista delle conversioni. È il luogo ideale per “colloquiare” in modo informale con i nuovi contatti, far conoscere la tua storia aziendale e massimizzare la tua visibilità online.
Con qualche accorgimento da veri esperti di marketing, la pagina FAQ del tuo sito diventerà la più efficiente per le tue vendite.
Ecco la lista che noi di YourTarget vogliamo condividere con te
2Quasi sempre c’è una pagina specifica dedicata ai servizi, al cosa facciamo e al chi siamo. Ebbene, ripetere i punti chiave anche nella pagina FAQ assicura un tasso di conversione più alto che non farlo. Perché non sempre le persone leggono tutte le pagine del sito, perché è impossibile prevedere il loro percorso di navigazione interno e perché repetita iuvant!
Gestisci le obiezioni alla vendita
Gli addetti ai lavori lo ripetono sempre: per concludere una vendita bisogna superare tutte le obiezioni.
“Il vostro prezzo è più alto rispetto agli altri” oppure “l’assortimento non prevede alcuni colori”… per ogni tipo di obiezione, la pagina FAQ è quella ideale dove presentare la risposta da parte dell’azienda.
Un lavoro di questo genere presuppone attenzione al cliente e un servizio vendite sempre in “ascolto”, in grado di intercettare bisogni e lamentele.
Ottimizza la pagina FAQ in ottica SEO
Anche la pagina FAQ più efficiente ha bisogno di un aiuto per farsi trovare nell’infinità di risorse del web. Per questo motivo l’ottimizzazione da un punto di vista SEO, è indispensabile: contenuti, scelta delle parole-chiave, titoli e utilità delle informazioni devono essere realizzati con l’ausilio di servizi di copywriting di qualità – come quelli curati dalla nostra agenzia – risultato di anni di formazione ed esperienza.
Rendi la pagina FAQ un vero “pilastro” per le tue vendite
Inserire nella pagina FAQ, link a pagine rilevanti del tuo sito, permette al tuo potenziale cliente di navigare facilmente e trovare in un solo colpo d’occhio tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Un vero e proprio “alleato” nelle vendite, una pagina sulla quale attirare persone potenzialmente interessate e generare nuovi contatti (lead generation), step indispensabile per condurle verso un’esperienza di acquisto straordinaria.
Potrai includere ad esempio dei link verso la homepage, la pagina dei contatti o una landing per la vendita di un prodotto o servizio specifico.
Aggiungi una call to action
Impara a chiedere, al massimo la risposta sarà no… filosofia semplice ma dal potenziale enorme!
Un contatto che ha appena letto tutto d’un fiato la pagina FAQ del tuo sito, cosa deve fare al termine della lettura? Se non glielo suggerisci, lascerà la pagina e tornerà ai suoi impegni.
È per questo che inserire una CTA alla fine della pagina, aumenta il tasso di conversione delle visite.
Mai strafare però: non cadere nell’errore di voler a tutti i costi anticipare ogni possibile mossa del tuo potenziale cliente. Inserisci nella tua pagina FAQ solo domande reali e plausibili, non scrivere particolari inutili ma fornisci solo informazioni utili e dal reale valore aggiunto.
In caso di dubbi, puoi sempre richiedere un parere gratuito ai nostri esperti, contattando l’agenzia YourTarget in modo facile e veloce.
Assicurati che la pagina non presenti errori grammaticali e refusi, dedica tempo a continue ricerche per rimanere aggiornato e monitora i risultati in maniera costante, per convincere sempre più clienti a visitare la tua pagina e a scegliere il tuo brand.