<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=665305573852180&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

M. Letizia Russo

M. Letizia Russo
Analista Programmatore EDP per 10 anni che le permettono di conoscere l'affascinante mondo dell’Analisi e Programmazione. Nel 2005 la prima svolta in direzione Marketing per arrivare all'ultima e piu recente passione per il Digitale, il Web e l'Inbound Marketing. In particolar modo il Social Selling è il suo "Terreno di studio e di azione". Scrive per passione, per necessità interiore di esternare le proprie esperienze o per semplificare, se occorre, difficili concetti tramite “Racconti di Business” che rendono semplice ciò che semplice non è.

Articoli Recenti

Diventa un blogger con Linkedin Pulse

[fa icon="calendar'] 23/11/18 7.50 / Pubblicato da M. Letizia Russo in ContentMarketing, Linkedin

[fa icon="comment"] 0 Commenti

LinkedIn Pulse nasce nel 2013, piattaforma di blogging collegata a LinkedIn che permetteva agli utenti di pubblicare articoli in un’area dedicata e di interagire con i followers del proprio LinkedIn Pulse e di assegnare delle categorie mediante gli hashtag.

Cosa resta di tutto ciò?

Pulse in questa sua forma, a se stante rispetto a LinkedIn, oggi non esiste più.

Ciò che resta è una piattaforma di Publishing interna a LinkedIn (LinkedIn Publishing Platform) denominata ancora Pulse, così come appare nell’Url degli articoli in essa pubblicati.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, come utilizzarla e quali strategie risultano vincenti.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

LinkedIn, come farsi trovare? Con headline e riepilogo!

[fa icon="calendar'] 05/11/18 10.40 / Pubblicato da M. Letizia Russo in Linkedin, SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La regola numero 1 nel web è “farsi trovare”.

Gli specialisti del content marketing insieme agli esperti SEO sanno bene che qualsiasi contenuto lotta ogni giorno a colpi di keyword e pertinenza per posizionarsi nella prima pagina di Google.

La SERP (Search Engine Result Page) deve essere conquistata posizione dopo posizione, ad ogni costo, in quanto la seconda pagina di Google è pressoché ignorata dai più al punto da essere definita “Il miglior luogo in cui nascondere uno scheletro”.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Falegname? LinkedIn fa anche per te

[fa icon="calendar'] 10/08/18 7.50 / Pubblicato da M. Letizia Russo in PersonalBranding, SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

I falegnami sono artigiani meravigliosi, un mestiere che affonda le proprie radici nella storia, addirittura si fa risalire all’ 8.000 a.C. Lavorano un materiale unico, vivo, eterno, il legno.

Non è raro trovare immagini su Facebook o Instagram dei loro lavori, pubblicate ora su profili personali quando si tratta di piccoli artigiani oppure su pagine aziendali, quando l’artigiano più evoluto sa già cogliere la diversità tra l’utilizzo del proprio profilo e la creazione di una company page che dia risalto alla propria attività. E su LinkedIn?

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Cambio sede? Cerca l'agente immobiliare giusto su LinkedIn

[fa icon="calendar'] 27/07/18 12.28 / Pubblicato da M. Letizia Russo in SocialSelling

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Cambiare improvvisamente sede di lavoro a seguito di una promozione può essere da un lato fonte di soddisfazione professionale ma dall’altro lato può rappresentare un grosso problema, soprattutto se a doversi trasferire non è solo il singolo ma la sua famiglia al completo.

Trovare casa in un posto lontano e in cui non si conosce nessuno può non essere un’impresa semplice, LinkedIn, a dimostrazione che non è un solamente il social su cui pubblicare il proprio Curriculum on line, può essere un valido supporto in quest’impresa.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Come usare Telegram nella tua agenzia immobiliare

[fa icon="calendar'] 20/07/18 7.50 / Pubblicato da M. Letizia Russo in SocialMedia

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Telegram è un “servizio di messaggistica istantanea basato su cloud ed erogato senza fini di lucro”.

Definire Telegram “solo” un servizio di messaggistica è davvero riduttivo rispetto alle notevoli potenzialità che il servizio offre.

É indubbio che Telegram serva per messaggiare in una relazione 1:1 ma le sue potenzialità maggiori in tema di Inbound Marketing si sviluppano attraverso la creazione di Canali che permettono una comunicazione in relazione 1:molti sia di carattere pubblico sia di carattere privato.

Continua a leggere [fa icon="long-arrow-right"]

Sign up to our newsletter

Recent Posts